Un modo fresco per regalarsi una calda coccola domenicale. Tra poco in casa marzapane arriverà la gelatiera, ebbene sì, come se fosse vuota di utensili la cucina di una PdM amante dei manicaretti realizzati in tutti i periodi dell’anno! E quando tra le scaffalature di una zeppa edicola l’occhio si è involontariamente (pinocchio, la chiamavano!) adagiato sul volume “gelati, frullati e frappé” non ho potuto fare a meno di cedete alla tentazione. Pensando che la gelatiera in arrivo non poteva restare ferma a lungo prima di decidermi a provarla… e poi pensando che nemmeno quel volume poteva stare a lungo chiuso prima dell’arrivo dell’arnese, mi sono cimentata in questo semifreddo!

Buono, anche se il buongustaio gradisce più il gelato. Si mantiene molto bene in congelatore ed è golosissimo, si scioglie in bocca che è una meraviglia, resta morbido anche da mangiare l’indomani e il giorno appresso.
Mi sono divertita nel prepararlo già monoporzione con l’ausilio dello stampo in silicone Fettexfette della Guardini, ho decorato e arricchito di gusto ogni singola fetta con la crema al cioccolato per Guarnitura Mytopp Toschi e in poco tempo è stato facile preparare questo dessert da tenere in congelatore fino al momento di servirlo.

Nella ricetta era previsto l’albume, ma non amando l’idea di usare uova crude, ho saltato il passaggio senza compromettere la riuscita e con una ciotola, uno sbattitore elettrico, i giusti ingredienti ed una valida spatola in silicone Le creuset il gioco è fatto!
Nella borsa della spesa:
250 ml di Latte
500 ml di Panna
130 g di Zucchero
4 Tuorli
25 g di Farina
120 g di Cioccolato gianduia
1 cucchiaio di Brandy
Per guarnire:
Crema al cioccolato Mytopp Toschi
Vi racconto il “come fare”: Montate a crema i tuorli con 100 g di zucchero e intanto portate sul fuoco il latte dentro un pentolino. Incorporate alla crema di tuorli e zucchero la farina e appena il latte arriverà a bollore versate questa crema nel latte e girate energicamente con una frusta. Abbassate la fiamma e fate addensare il tutto per un paio di minuti. Tolta la crema dal fuoco, trasferite in una terrina e coprite la superficie con pellicola trasparente quindi aspettate che si raffreddi completamente.
Montate la panna con i restanti 30 g di zucchero a neve ben ferma. Riponete la panna montata in frigorifero e iniziate a sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Mettete in un pentolino il cioccolato a cubetti, aggiungete il cucchiaio di brandy (o altro liquore es. cognac) quindi portate sul fuoco a bagnomaria e lasciate sciogliere a fiamma moderata.
Riprendete la crema travasata nella terrina e aggiungete a questa il cioccolato sciolto, amalgamate bene con una spatola in silicone e aspettate che il tutto sia ben freddo. Aggiungete quindi la panna montata, a spatolate, mescolando dal basso verso l’alto con movimenti decisi ma non bruschi per evitare che la panna si smonti.
Travasate il vostro semifreddo in uno stampo unico foderato di carta da forno, oppure come nel mio caso in stampi singoli in silicone e riponete in freezer per 4 ore prima di servire su piatti freddi e con una guarnizione di topping al cioccolato.
Buono, anche se il buongustaio gradisce più il gelato. Si mantiene molto bene in congelatore ed è golosissimo, si scioglie in bocca che è una meraviglia, resta morbido anche da mangiare l’indomani e il giorno appresso.
Mi sono divertita nel prepararlo già monoporzione con l’ausilio dello stampo in silicone Fettexfette della Guardini, ho decorato e arricchito di gusto ogni singola fetta con la crema al cioccolato per Guarnitura Mytopp Toschi e in poco tempo è stato facile preparare questo dessert da tenere in congelatore fino al momento di servirlo.
Nella ricetta era previsto l’albume, ma non amando l’idea di usare uova crude, ho saltato il passaggio senza compromettere la riuscita e con una ciotola, uno sbattitore elettrico, i giusti ingredienti ed una valida spatola in silicone Le creuset il gioco è fatto!
Nella borsa della spesa:
250 ml di Latte
500 ml di Panna
130 g di Zucchero
4 Tuorli
25 g di Farina
120 g di Cioccolato gianduia
1 cucchiaio di Brandy
Per guarnire:
Crema al cioccolato Mytopp Toschi
Vi racconto il “come fare”: Montate a crema i tuorli con 100 g di zucchero e intanto portate sul fuoco il latte dentro un pentolino. Incorporate alla crema di tuorli e zucchero la farina e appena il latte arriverà a bollore versate questa crema nel latte e girate energicamente con una frusta. Abbassate la fiamma e fate addensare il tutto per un paio di minuti. Tolta la crema dal fuoco, trasferite in una terrina e coprite la superficie con pellicola trasparente quindi aspettate che si raffreddi completamente.
Montate la panna con i restanti 30 g di zucchero a neve ben ferma. Riponete la panna montata in frigorifero e iniziate a sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Mettete in un pentolino il cioccolato a cubetti, aggiungete il cucchiaio di brandy (o altro liquore es. cognac) quindi portate sul fuoco a bagnomaria e lasciate sciogliere a fiamma moderata.
Riprendete la crema travasata nella terrina e aggiungete a questa il cioccolato sciolto, amalgamate bene con una spatola in silicone e aspettate che il tutto sia ben freddo. Aggiungete quindi la panna montata, a spatolate, mescolando dal basso verso l’alto con movimenti decisi ma non bruschi per evitare che la panna si smonti.
Travasate il vostro semifreddo in uno stampo unico foderato di carta da forno, oppure come nel mio caso in stampi singoli in silicone e riponete in freezer per 4 ore prima di servire su piatti freddi e con una guarnizione di topping al cioccolato.
Chissà che delizia!! ha un aspetto davvero invitante!
RispondiEliminaBuono! penso che me lo spazzolerei tutto...alla faccia dello star leggeri perché fa caldo ^-^ ciao!
RispondiEliminaUn semifrio riquísimo. Me encanta.
RispondiEliminaUn abrazo.
www.cocinandoencasa.net
www.dulcisimosplaceres.net
www.todasmisrecetasdecocina.net
Proprio quello che ci vorrebbe in questa caldissima mattina di ... primavera! ;)
RispondiEliminaPosso averne una fetta?????
RispondiEliminache delizia che deve essere!!! un bacio, Olga
Anche a me non alletta molto l'idea delle uova a crudo, quando posso ho sempre evitato anche nei dolci da forno, ma leggendo qua e la mi son sembrati fondamentali...ed allora ho dovuto cedere. Posso chiederti per quale gelatiera stai optando, più la vorrei acquistarne una. Ciao Tì, buon pomeriggio. Ale.
RispondiEliminaCHE VOLGIA MI HAI FATTO VENIRE, devo spulciare un pò tra le tue ricette, devo preparare un pranzo un pò particolare per la cresima della mia bimba, ciao barbara
RispondiEliminaE finalmente (forse!) riescoa lasciarti un commento!!!
RispondiEliminaA me questo semifreddo piace proprio tanto! L'idea poi che si faccia senza la gelatiera (che nei miei 45metri quadri di casa stipati all'inverosimile non potrebbe mai entrare, pena il vedermi messa alla porta con tutto l'arnese!) me lo fa amare ancora di più!!
Apprezzo moltissimo e condivido in pieno anche il fatto di non voler usare uova crude e quindi che dire: complimentoni per tutto, su tutta la linea!!!
Grazie di essere passata da me, ciao Tiz, bacioni e a presto!!
Che buono, cioccolatoso, confortevole, appagante, insomma...megliodi un uiomo ;). No, scherzo :D
RispondiEliminaGolosissimo e fresco. Adatto per questo periodo, nell'attesa della gelatiera. :)
RispondiEliminaurchina che bontà!! piatto ricco mi ci ficco :-)) brava cara e in bocca al lupo per i contest, baciuzzi :XX
RispondiEliminaBè...alla faccia della coccola! Un bacione.
RispondiEliminaWow...che delizia! E quel porzionatore che si vede in foto è eccezionale XD
RispondiEliminaUn dolce perfetto per l'estate...
RispondiEliminaCarissima,
RispondiEliminagrazie mille per la tua partecipazione...
Bellissimo questo semifreddo.
Ti aggiungo subito.
A presto
un semifreddo molto goloso, da provare!!! baci
RispondiEliminaQuesto gelato lo devo proprio provare!!! Senza uova e senza gelatiera poi mi piace proprio tanto!!! Bellissima l' idea dello stampo...un bacione!!
RispondiEliminaQuesta ricetta è interessante per me ..non ho la gelatiera, ciao❀
RispondiEliminaNuooooooooooo ^__^ Lei mi tenta lei...ma lo sa che mi tenta?!?!? Non ho la gelatiera e sono sempre in avanzo di tuorli! Sembra proprio fatta apposta per me :D! E se ci mettiamo pure il topping al cioccolato...goduria assicurata ^__^ Un bacione bella gioia, buona settimana
RispondiEliminauno spettacolo complimenti!!un bacione
RispondiElimina